
Firma la proposta di legge popolare per l’istituzione del Servizio di Assistenza Psicologica Primaria nel Lazio
Nel Lazio oltre un milione e mezzo di persone vivono con disturbi psicologici come ansia, depressione, stress e disturbi alimentari. La pandemia, la crisi economica e il disagio sociale hanno aggravato una situazione già critica, in particolare tra i giovani e le donne.
Molti, pur riconoscendo di aver bisogno di aiuto, rinunciano a farsi seguire da uno psicologo per motivi economici. È arrivato il momento di garantire un vero diritto alla salute mentale attraverso un servizio pubblico, gratuito e accessibile a tutti.
La proposta di legge per l’assistenza psicologica nel lazio
La proposta di Legge regionale di iniziativa popolare vede la consigliera Sara Battisti come prima firmataria ed è sottoscritta e sostenuta da tutto il partito e dall’intero centrosinistra.
Si tratta di un’iniziativa legislativa che chiede alla Regione Lazio di istituire in ogni ASL un Servizio di Assistenza Psicologica Primaria, con la presenza di uno psicologo ogni 15.000 abitanti, integrato nel sistema delle cure primarie.
L’obiettivo è costruire un presidio psicologico di prossimità, in rete con medici di base, pediatri e Centri di Salute Mentale, per dare una risposta tempestiva ed efficace ai bisogni delle persone.
Cosa prevede il servizio
Lo Psicologo o la Psicologa delle Cure Primarie sarà una figura stabile, attiva a livello territoriale, che offrirà:
- Sostegno in casi di ansia, depressione, stress, crisi di panico
- Supporto alle vittime di violenza domestica, stalking, revenge porn
- Assistenza psicologica nei momenti di crisi familiare o personale
- Aiuto per bambini e ragazzi, anche in situazioni di bullismo o cyberbullismo
- Collaborazione nella valutazione di disturbi dello spettro autistico
- Supporto in caso di discriminazioni
- Una prima valutazione psicologica in presenza di sintomatologie potenzialmente psichiatriche
Il servizio sarà organizzato in modo uniforme su tutto il territorio regionale, con una supervisione costante e una valutazione periodica dei risultati.
È prevista una spesa annua di 14 milioni di euro per il triennio 2025-2027, coperta da fondi regionali già destinati alla tutela della salute.
Il testo completo della proposta di legge è disponibile qui: Scarica la proposta in PDF
Come e dove firmare
Perché la proposta arrivi in discussione al Consiglio Regionale del Lazio è necessario raccogliere almeno 10.000 firme entro i prossimi sei mesi.
Città | Luogo | Data e ora |
TERRACINA | Parco della Pineta “Falcone e Borsellino” – Festa dell’Unità | 3 AGOSTO |
LATINA | Sede Federazione Provinciale – Via P.L. Nervi 48 | 8 AGOSTO dalle 18 alle 20 |
ITRI | Piazza Pertini – Festa dell’Unità | 20-21 AGOSTO |
FONDI | Piazza Matteotti – Festa dell’Unità | 5-6-7 SETTEMBRE |
APRILIA | Festa dell’Unità | 5-6-7 SETTEMBRE |
PRIVERNO | Piazza Giovanni XXIII – Festa dell’Unità | 19-20-21 SETTEMBRE |
Perché firmare
Questa legge è uno strumento concreto per prevenire il disagio psicologico, intervenire in tempo e migliorare la qualità della vita delle persone. La salute mentale riguarda tutti e tutte, ed è tempo che venga trattata come una vera priorità pubblica.
Sostenere questa proposta significa rendere più giusta e vicina la nostra Regione.
Firma per una sanità che si prenda cura anche del benessere psicologico.
SCARICA IL MATERIALE PROMOZIONALE
Locandina Social
SCARICA LA LOCANDINA FORMATO SOCIAL
Locandina Promozionale Editabile per Banchetto
SCARICA LA LOCANDINA PROMOZIONALE EDITABILE
Carosello Informativo Formato Social